Salve a tutti, chi scrive è colui che incontrate varcando l’uscio della AUTECH. Il mio nome è Andrea, ma nei vari forum sono conosciuto col nickname “eTiLiKo”.

Ho mosso i primi passi nel mondo dell’elettronica applicata alla gestione dei motori in ambito Honda, e più precisamente con motori VTEC, sinonimo della ricerca di perfezione della casa del Sol Levante. Da li in avanti è stato un susseguirsi di esperienze ed avventure che mi hanno portato a raggiungere ottimi traguardi con la maggior parte del top di gamma “Jappo” (Mitsubishi Lancer, Subaru Impreza, Toyota TS, Nissan, Mazda, non mi sono fatto mancare niente insomma).

La richiesta di una figura specializzata nella gestione di motori sportivi mi ha poi portato a lavorare con buona parte delle elettroniche di tipo stand-alone, cioè completamente programmabili e dedicate ad autovetture solitamente prettamente da gara, come Motec, AEM, Gems, DTA, Haltech e con la maggior parte delle auto e dei motori sportivi europei, come i 1.8 e 2.0 turbo del gruppo VW, i più moderni BMW dotati di doppio variatore di fase aspirati e turbo, i plurifrazionati ad alta potenza specifica Ferrari, gli inconfondibili boxer Porsche raffreddati ad aria ed i più moderni a liquido, il sempre indimenticato 2 litri turbo 16v Fiat/Lancia, etc. etc..
La lista sarebbe troppo lunga, ad ogni modo oltre ai costruttori Giapponesi, Bosch, Siemens, Marelli, Delphi sono diventati “compagni di lavoro” assidui.

In ultimo il capitolo dei motori diesel e dei sistemi di gestione elettronica che li governano : la volontà delle case costruttrici di competere con i motori benzina e di far rientrare il diesel in normative anti inquinamento molto restrittive hanno fatto nascere piattaforme con potenzialità elevate, sulle quali sarebbe un delitto non lavorare. La complessità dei sistemi di iniezione ad alta pressione, e la volontà dei costruttori di impedire l’intervento da parte di esterni sulle centraline di questi rappresentano una sfida davanti alla quale non mi sono tirato indietro, ottenendo risultati di tutto rispetto, se pur il mio interesse principale rimangano i  motori benzina.


Ho parallelamente messo in piedi un programma di sviluppo per l’assemblaggio ed il “blueprinting” di motori ad alta potenza specifica aspirati e turbo, e lavorazioni fluidodinamiche applicate alle testate, collettori etc., per venire incontro alle esigenze di chi pretende il massimo dal proprio motore.


Riassumendo, potete rivolgervi a me ed alla mia azienda se siete interessati in :

  • Programmazione della maggior parte delle centraline di gestione stand-alone (Motec, DTA, Marelli, Emerald, Gems, AEM, Haltech, Apexi, etc.)
  • Rimappatura di centraline originali di tutti i tipi
  • Test e diagnosi al banco prova, o affitto con operatore dello stesso
  • Progettazione preparazione ed assemblaggio di motori da competizione e non, aspirati e turbo
  • Lavorazioni testate per motori ad alta potenza specifica secondo i più moderni dettami


La continua ricerca di nuove soluzioni grazie ad un costante studio ed aggiornamento, l’assoluta maniacalità e precisione negli interventi e nelle lavorazioni rappresentano lo standard che è garantito a chiunque mi si rivolga.

Buona navigazione ed a presto,
Andrea - AUTECH